À chì prufundità si move u veiculu ? À chì prufundità pò passà l'acqua ?
Quandu a prufundità di l'acqua hè un terzu di l'altezza di u pneumaticu, pudete esse sicuru chì a prufundità di l'acqua hè più di a mità di l'altezza di u pneumaticu, hè necessariu esse attenti, perchè in questa situazione hè faciule causà acqua in a vittura. Se a prufundità di guadu supera u paraurti, a guida deve esse vigilante per evità l'acqua di u mutore. Se u mutore hè acqua, ùn riparte micca, altrimenti danneggerà assai a vittura. Se ci hè una vittura da u latu oppostu di u guadu, duvemu fà attenzione à l'altezza di l'acqua davanti à a so testa, se l'acqua hè troppu alta, in questu mumentu duvemu accelerà currettamente, a ragione hè chì pudemu aduprà l'acqua generata da l'impattu di l'onda per alleviare l'onda à u veiculu, duvemu fà attenzione à sta situazione ùn vi panicate, ùn appughjate micca u frenu! Durante u prucessu di guida, ci hè pressione in a scatula di cambiu, dunque in circustanze nurmali, guadendu, a scatula di cambiu ùn serà micca acqua. Ma se u veiculu hè immersu in acqua per un bellu pezzu dopu avè spento, hè necessariu verificà se l'oliu di trasmissione hè deterioratu è inundatu.